La crisi di mezza età è un fenomeno psicologico e sociale che molte persone sperimentano, tipicamente tra i 40 e i 60 anni. Non è una malattia, ma piuttosto un periodo di intensa riflessione e spesso di significativo cambiamento personale
E’ presente nella storia dell’uomo, già nelle riflessioni dei filosofi greci e poi con Dante Alighieri che ha iniziato il suo capolavoro “La Divina Commedia ” con le parole: “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.”, per indicare il tempo in cui ci si trova...
Crisi di coppia e problemi di coppia: come affrontarli e risolverli
Ti sei mai detto: la mia relazione va male e io sto sempre peggio. Non riconosco più la persona che sta con me, vorrei che tutto cambiasse e tornare come all’inizio.
Nella mia professione di psicologo e psicoterapeuta a Trento, ho lavorato e aiutato molte coppie che hanno affrontato e superato problemi di coppia o crisi di coppia.
Forse hai provato le sensazioni come quelle che descrivo qui sotto.
Sento un peso opprimente sul petto, come se un macigno mi schiacciasse il respiro. Ogni pensiero torna inevitabilmente a noi, a quello che non va, a quello che è andato storto. C’è...
Depressione o tristezza: come si fa a distinguere una “normale” tristezza da una depressione e come uscirne
Nella mia professione di psicologo e psicoterapeuta a Trento, più frequentemente di quanto si pensi, sono stato contattato da persone che soffrivano questa condizione.
Ti sei mai sentita o sentito triste?
Già, la tristezza… fa quasi parte di ognuno di noi e può emergere in qualsiasi momento. E’ un’emozione complessa, un po’ come una nebbia che avvolge l’anima. Non è una sensazione univoca e si manifesta in modi diversi a seconda della propria personalità.
A volte è un peso sordo nel petto, una sorta di oppressione che rende ogni respiro un po’ più faticoso....
Combattere l’ansia: come curarne le crisi e guarirla
Soffri di disturbi d’ansia? Forse ti sei sentito sovrastato dai tuoi pensieri preoccupanti e dalle tue sensazioni fisiche, accompagnate spesso da palpitazioni ed un senso di soffocamento che poi ti lasciano del tutto spossato e che la notte non ti fanno dormire.
Come psicologo e psicoterapeuta a Trento, ho lavorato e aiutato molte persone che hanno affrontato e superato questo problema.
In questo scritto, voglio condividere con te la comprensione e la cura che hanno funzionato nel mio lavoro clinico, per aiutarti a gestire e superare i disturbi d’ansia con gli strumenti giusti.
Molte...
Guarire dagli attacchi di panico
Sei stato travolto da un attacco di panico e ti sei sentito come se il mondo stesse crollando intorno a te, lasciandoti senza fiato e senza controllo?
Capisco profondamente quanto possa essere devastante e debilitante questa esperienza.
Come psicologo e psicoterapeuta a Trento, ho avuto il privilegio di lavorare a fianco di molte persone che hanno affrontato e superato questi momenti difficili.
In questo articolo, voglio condividere con te le strategie più efficaci che ho visto funzionare nel mio lavoro clinico, per aiutarti a gestire e superare gli attacchi di panico.
Spero che...
I perché della violenza sulle donne
Il recente susseguirsi di episodi di violenza verso le donne, che talvolta arrivano fino all’omicidio, genera preoccupazione e la necessità di capire come si possa arrivare a tanto.
Purtroppo non è un’evidenza recente; è sempre esistita, sebbene la sua reale portata venga spesso sottovalutata in quanto rinchiusa nelle pareti domestiche e considerata socialmente come un problema di famiglia, da risolvere al suo interno e in cui non intromettersi.
Premesso che nessun atto di violenza è ammissibile né moralmente né socialmente, qualunque siano le condizioni nelle quali si sviluppa, cerchiamo...
Il suicidio come atto di aggressività
Il suicidio è l’ultimo atto di una persona tormentata che vive una profonda incapacità a reagire, per modificare la propria condizione e che ha perso ogni speranza di riacquistare le proprie capacità.
Questo stato psichico nella maggior parte dei casi, deriva da una sindrome depressiva che non è stata affrontata correttamente.
La depressione rappresenta un entità clinica particolarmente invalidante, tanto da compromettere significativamente diversi ambiti della vita dell’individuo. Agli occhi di chi la prova si presenta come uno stato cronico e difficilmente scalfibile.
Secondo gli studi...
La sindrome della velocità
Perché corrono così? E’ una domanda che ci poniamo spesso, ma soprattutto quando porta a tragiche conseguenze, come quelle recenti, che sembrano rincorrersi. Una simile domanda mostra però un aspetto particolare, perché mette in risalto il fatto che sono gli altri a correre, come se volessimo rimuovere che si tratta di un problema che ci coinvolge molto di più di quanto forse non vogliamo ammettere. Forse anche per questo si è portati a ritenere che sia una caratteristica legata più all’intemperanza giovanile che non agli adulti, ma a ben guardare è vero.
Trovare le cause psicologiche...
Conseguenze psicologiche del coronavirus
Si fa un gran parlare del contagio da coronavirus, di come evitarlo e di come proteggersi nel futuro. Si fa anche un gran parlare del problema economico, del lavoro e del reddito delle persone.
Ci sono tante opinioni, anche di esperti in ogni settore, ciascuno con le sue proposte, ma purtroppo spesso divergenti. Siamo giornalmente subissati di previsioni e di ipotesi sulla fine delle limitazioni, sul quando e sul chi, con date che vanno da maggio fino al 2021, formulate a seconda delle cause e dei fattori che vengono presi in considerazione. Ogni idea ha sicuramente le sue ragioni motivate,...